Il termine ultimo per la sottoscrizione della polizza infortuni obbligatoria per gli avvocati è stato prorogato di 30 giorni ma la cosa certa è che sarà a tutti gli effetti da stipulare entro la prima metà del mese di novembre. Polizza infortuni obbligatoria: qual è il vantaggio […]
Leggi Tutto →Archive for the Novità sulle normative Category
Lo scorso 22 settembre 2016 è stato emanato il D.Lgs del Ministero della Giustizia (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 11 ottobre) con il quale vengono fissati i requisiti minimi che la polizza di RC Professionale per gli avvocati e la polizza infortuni per gli avvocati dovranno prevedere a partire dall’11 […]
Leggi Tutto →Vi abbiamo già parlato dell’attestato di rischio elettronico e della cessazione dell’obbligo di esporre il contrassegno assicurativo sul parabrezza, ma il processo di digitalizzazione che interessa le pratiche e le assicurazioni auto non finisce qui: dallo scorso 5 ottobre 2015 anche il certificato di proprietà è digitale. […]
Leggi Tutto →Se ne parla da mesi, e ormai ci siamo. Dal 18 ottobre 2015 non si dovrà più esporre sul parabrezza il contrassegno RC auto. Ecco le risposte alle vostre domande. A luglio il processo di dematerializzazione ha interessato l’attestato di rischio, che non si deve più presentare all’assicuratore quando […]
Leggi Tutto →Si parla da mesi della dematerializzazione dell’attestato di rischio, e fra poco il processo sarà finalmente ultimato: il regolamento IVASS numero 9 del 19 maggio 2015 segna la fine dell’attestato di rischio cartaceo e dà una svolta alla procedura di stipula delle polizze RC auto. Per le […]
Leggi Tutto →Il 3 Novembre entrerà in vigore la norma per la quale sarà obbligatorio, per alcune categorie di veicoli, che l’intestazione della patente di guida e quella del libretto del veicolo coincidano. Se ne sta parlando moltissimo, forse con più allarmismo del dovuto. Facciamo il punto della situazione: […]
Leggi Tutto →IN BREVE – La norma entrerà in vigore il 3 Novembre ma resterà circoscritta ai guidatori di veicoli a noleggio senza conducente e in comodato d’uso. Nessuna modifica del libretto per le auto aziendali: basta comunicare il nome del guidatore. Nessun problema se si guida l’auto di un famigliare convivente […]
Leggi Tutto →